Le associazioni dei consumatori: “Pessima notizia, urgente agire a sostegno delle famiglie”. Con le bollette digitali si risparmiano circa 36 euro l’anno. ... leggi tutto about Energia: aumento dei prezzi delle materie prime, elettricità +3,8% e gas +3,9%
L’indagine dell'Osservatorio Nazionale Federconsumatori su abitudini delle famiglie e costi relativi ai prodotti caratteristici. Pochissimi ricorreranno ai pasti da asporto. ... leggi tutto about Pasqua: i costi dei prodotti tipici aumentano del +4%. Ancora molto elevati i prezzi applicati online
Nel 2019, la spesa media mensile delle famiglie per la fornitura di acqua nell’abitazione è 14,62 euro. Per l’acquisto di acqua minerale, la spesa mensile sostenuta dalle famiglie è di 12,57 euro. ... leggi tutto about Acqua, Istat: la spesa per la fornitura è aumentata del 9,2% rispetto al 2015
L'associazione diffonde la classifica europea dei paesi dove benzina e gasolio costano di più. Italia penalizzata per tassazione record al 64,5%. Rispetto alla media europea gli italiani pagano il gasolio l’11,2% in più. ... leggi tutto about Benzina, Assoutenti: Italia al 3° posto in Ue per caro-gasolio
Meglio vicino, perché più vicino conviene. Si potrebbe sintetizzare così, il senso della campagna che da oggi partirà in tutta la Toscana, per sostenere gli esercizi commerciali di vicinato e le botteghe artigiane, così duramente colpiti dalla crisi. ... leggi tutto about 'Vicinoconviene': lanciata la campagna per sostenere gli acquisti nel proprio territorio
Secondo l’indagine di SOStariffe.it, nell’ultimo anno sono calati i costi di gestione dei conti correnti, sia online che tradizionali. Anche le singole operazioni bancarie ora costano meno. In media, il risparmio maggiore si evidenzia nell’uso dei conti correnti tradizionali. ... leggi tutto about Conti correnti: costi di gestione in calo, su il risparmio per depositi online e tradizionali
Proponiamo l'indagine di Eurispes sull'impatto della pandemia sulle abitudini dei cittadini e lo studio dell'Unc sui prodotti più rincarati durante la pandemia. ... leggi tutto about Un anno di Covid, il top dei rincari e il cambiamento nelle abitudini di consumo e stili di vita
Lockdown e restrizioni agli spostamenti hanno determinato un risparmio di circa 900 euro a famiglia. Prosegue anche il trend di riduzione della Rc auto. ... leggi tutto about Automobile, nel 2020 crolla la spesa per carburanti e manutenzione
Pubblicati i risultati della 3° Indagine nazionale del Centro Studi Ircaf aps. ... leggi tutto about Mercato energia: molte aziende, ancora poca concorrenza e poche offerte risparmio per chi sceglie il libero mercato
L'indagine nazionale del centro studi Ircaf sui venti capoluoghi di regione. ... leggi tutto about La nuova Tari debutta in oltre il 50% delle città capoluogo di regione. Sconto bonus Tari quasi ignorato