Si parte sabato 2 luglio. I consigli anti-bidone con le novità su prodotti difettosi e pagamenti elettronici. ... leggi tutto about Saldi, istruzioni per l’uso
Conoscere i prodotti agroalimentari che mangiamo, da dove provengono, il loro valore nutraceutico e come si collocano nella piramide alimentare toscana. ... leggi tutto about Prodotti agroalimentari 'trasparenti': protocollo con Consumatori e organizzazioni agricole
Il progetto, di cui è capofila Adiconsum Toscana, è realizzato dal Comitato regionale consumatori e utenti (Crcu) della Toscana e dagli assessorati alla tutela dei consumatori e al diritto alla salute e sanità della Regione Toscana. ... leggi tutto about "Risparmia sui farmaci, non sulla salute", al via la campagna per l'uso dei generici
Le domande dovranno essere presentate sulla piattaforma Artea. Firmato anche il decreto del Ministero per il sostegno a eccellenze gastronomiche e agroalimentari per 56 milioni. ... leggi tutto about Vino, oltre 20 milioni ai viticoltori toscani per investimenti e promozione
Un riepilogo degli ultimi atti e proposte presentate da Parlamento e Commissione europea. ... leggi tutto about Novità dall'Europa su servizi digitali, Amazon Prime, roaming, pesticidi e cambiamenti climatici
La misura è finalizzata ad aumentare la competitività dei produttori di vini sui mercati extra-UE. ... leggi tutto about Agroalimentare, oltre 11 milioni per la promozione vino sui Paesi Terzi
Antipasti, primi piatti e dolci anti-afa: le ricette ideali per sfuggire al caldo senza rinunciare al gusto toscano. ... leggi tutto about Estate in Toscana: 5 piatti da portare in tavola
Un dato che non si vedeva da 36 anni. Corrono i prezzi dei prodotti alimentari, specialmente quelli più “poveri” utilizzati per rimpiazzare i più cari carne e pesce. ... leggi tutto about Istat, inflazione al +6,8% a maggio, il carrello della spesa vola a +6,7%
Oltre 60mila controlli, 5,5 milioni di kg di merce sequestrata, per un valore di oltre 9 milioni di euro. ... leggi tutto about Controlli in agricoltura, pubblicato Report ICQRF sull'Attività Operativa 2021
Entro l’autunno 2024 USB Type-C diventerà la porta di ricarica comune per tutti i dispositivi. Gli acquirenti potranno scegliere se acquistare un nuovo dispositivo con o senza caricabatteria. ... leggi tutto about Caricabatterie universale per dispositivi elettronici portatili, accordo in Europa