CGUE: stop a Sim con servizi a pagamento preimpostati
Di Cristian Iozzelli - pubblicato il 20/09/2018
Stop alle carte telefoniche Sim con servizi a pagamento preimpostati e preattivati se i consumatori non sono stati informati prima. L’immissione in commercio di Sim con servizi a pagamento di questo tipo rappresenta una “pratica commerciale aggressiva sleale” se fatto all’insaputa dei consumatori. Si tratta perciò di una “fornitura non richiesta” che può essere sanzionata anche dall’Autorità Antitrust.
La pronuncia viene dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea, interrogata su diritto della Ue relativo a pratiche commerciali sleali e comunicazioni elettroniche da parte dell’Italia e sulla competenza fra Autorità (in questo caso, fra Antitrust e Agcom).
Condividi questo post con...